Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
48 In base alle prestazioni nautiche dei principali tipi di scafo, si può affermare che:?
     
A.
lo scafo con carena a V offre scarse prestazioni in termini di velocità.
   
B.
lo scafo dislocante offre le migliori prestazioni in termini di stabilità di rotta.
   
C.
lo scafo a carena tonda è noto anche come scafo cosiddetto planante.
     

42 Quale affermazione, tra le seguenti, è corretta:?
     
A.
l´insieme di draglie e candelieri costituisce la battagliola a protezione del camminamento per il passaggio tra poppa e prora.
   
B.
la stazza esprime il peso totale della nave.
   
C.
l´opera viva è la parte emersa dello scafo.
     

126 Il mozzo è:?
     
A.
un breve tratto di cima.
   
B.
un mezzo marinaio.
   
C.
la parte centrale dell’elica.
     

184 Se girando la chiave d´avviamento il motore diesel gira ma non parte, le cause dirette possono essere:?
     
A.
il motorino di avviamento è andato in cortocircuito.
   
B.
l´anticipo dell´accensione o dell´iniezione è sfasato.
   
C.
vi è presenza di aria nel circuito del carburante.
     

265 In caso d´incendio con fiamma alta, dove dirigiamo il getto dell´estintore?
     
A.
sopra le fiamme in modo tale da allontanare anche il fumo.
   
B.
al centro della fiamma.
   
C.
alla base della fiamma.
     

251 Nel corso della visita iniziale di sicurezza, l´Organismo notificato:?
     
A.
rilascia la licenza di esercizio RTF.
   
B.
determina il numero massimo delle persone trasportabili.
   
C.
rilascia la Licenza di Navigazione.
     

272 Un uomo cade in mare di prora lato dritto, da una imbarcazione che procede a motore, quale delle tre manovre in figura è corretta?
     
A.
la manovra in figura A.
   
B.
la manovra in figura B.
   
C.
la manovra in figura C.
     

288 Il nominativo internazionale consente di:?
     
A.
identificare un natante da diporto non iscritto che naviga fuori dalle acque nazionali.
   
B.
utilizzare l´apparato VHF a bordo di imbarcazioni e navi da diporto.
   
C.
utilizzare l´apparato VHF a bordo di un natante da diporto.
     

438 Il pericolo di collisione tra due unità può sussistere se:?
     
A.
navigano a velocità differenti.
   
B.
si mostrano fiancate opposte.
   
C.
si mostrano la stessa fiancata.
     

437 Il segnale diurno rappresentato in figura indica:?
     
A.
una nave incagliata.
   
B.
una nave alla fonda.
   
C.
un´unità a vela che naviga anche a motore.
     

372 Una nave emette i seguenti segnali sonori (indicare l´affermazione ritenuta esatta):?
     
A.
2 suoni prolungati e 2 suoni brevi, per segnalare che sta accostando a dritta.
   
B.
2 suoni prolungati e 1 suono breve per segnalare che intende sorpassare sulla sinistra.
   
C.
rapidi suoni di campana per cinque secondi ad intervalli non superiori ad un minuto se è alla fonda con nebbia.
     

303 Una nave, raggiungente un´altra nave, deve:?
     
A.
lasciare libera la rotta alla nave raggiunta.
   
B.
segnalare l´intenzione di sorpasso e la nave raggiunta deve cederle la rotta.
   
C.
emettere 4 suoni brevi.
     

440 Sono al comando dell’unità non avente diritto di precedenza ed è certo il pericolo di collisione: che fare?
     
A.
aspetto che manovri l´altra unità.
   
B.
accelero per cercare di precedere l’altra unità.
   
C.
attuo la manovra per dare la precedenza.
     

625 Quale affermazione è corretta tra le seguenti:?
     
A.
il vento di levante proviene da oriente.
   
B.
il vento di libeccio è un vento cardinale.
   
C.
il vento di ponente spira verso ovest.
     

576 Da Nord - Est spira il:?
     
A.
Levante
   
B.
Ponente.
   
C.
Grecale.
     

827 Gli strumenti della navigazione stimata sono:?
     
A.
bussola e solcometro (per misura della velocità propria).
   
B.
bussola, solcometro (per misura della velocità propria) e orologio.
   
C.
esclusivamente solcometro (per misura della velocità propria) e bussola.
     

680 Le linee batimetriche:?
     
A.
delimitano le aree in cui è vietato l´ancoraggio.
   
B.
consentono di individuare la presenza di relitti.
   
C.
sono linee di ugual fondale.
     

818 Quale affermazione è errata tra le seguenti alternative di risposta:?
     
A.
la deviazione magnetica varia al variare della prora impostata.
   
B.
la deviazione magnetica varia nel tempo e nello spazio
   
C.
la deviazione magnetica è influenzata dai ferri di bordo.
     

706 Gli Avvisi ai Naviganti (AA.NN.):?
     
A.
forniscono ogni notizia necessaria alla navigazione come descrizione della costa, pericoli, aspetto dei fari, fanali, servizi portuali, boe.
   
B.
sono fascicoli periodici contenenti dati, inserti e pagine sostitutive per l´aggiornamento delle carte e pubblicazioni nautiche.
   
C.
riportano ubicazione, descrizione e caratteristiche dei segnali luminosi e sonori delle coste del Mediterraneo.
     

1070 La denuncia di evento straordinario è presentata:?
     
A.
all´Autorità marittima o Consolare del porto di arrivo.
   
B.
all´Autorità portuale del porto di arrivo.
   
C.
all´Autorità giudiziaria del porto di arrivo.