Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
63 Il baglio è:?
     
A.
un elemento orizzontale convesso che, perpendicolarmente all´asse longitudinale della nave, si congiunge superiormente all´ordinata, sia a dritta che a sinistra, irrobustendola.
   
B.
un sistema d´assi a copertura del ponte calpestabile.
   
C.
un elemento trasversale dell’ossatura dello scafo, incardinato tra il paramezzale e la chiglia.
     

57 L´imbardata (o alambardata) è l´oscillazione dell´unità intorno al suo asse:?
     
A.
trasversale.
   
B.
verticale.
   
C.
longitudinale.
     

157 Il rabbocco del livello nel circuito di raffreddamento chiuso, in un motore entrobordo, si esegue con:?
     
A.
olio.
   
B.
acqua di mare.
   
C.
acqua dolce.
     

216 Per calcolare correttamente la quantità di carburante da imbarcare devo moltiplicare:?
     
A.
il consumo orario per le ore di navigazione e aggiungere il 30%.
   
B.
il consumo orario per le miglia da percorrere e aggiungere il 30%.
   
C.
il consumo orario per la velocità (nodi) e aggiungere il 30%.
     

282 Mettersi "alla Cappa", significa prendere il mare:?
     
A.
di prora in modo da saltare la cresta dell´onda.
   
B.
di poppa con motore ad un regime tale da far stare l´unità sempre sulla cresta dell´onda.
   
C.
al mascone con motore ad un regime tale da consentire al´unità di scarrocciare lasciando sopravento una zona di remora che possa smorzare i frangenti prima di arrivare sulla fiancata sopravento.
     

268 Sei il comandante a bordo: in caso di incendio, il tuo primo ordine è di far:?
     
A.
gettare subito acqua sul fuoco.
   
B.
indossare i giubbetti di salvataggio.
   
C.
abbandonare l´unità.
     

289 Ogni quanto tempo gli apparati ricetrasmittenti installati a bordo sono sottoposti ad ispezioni ordinarie?
     
A.
ogni 10 anni.
   
B.
ogni 5 anni.
   
C.
sono esonerati dalle ispezioni ordinarie.
     

226 Secondo il Regolamento per la sicurezza della navigazione da diporto, quali sono i mezzi individuali di salvataggio?
     
A.
apparecchi galleggianti per tutte le persone a bordo.
   
B.
cinture di salvataggio per ogni persona imbarcata.
   
C.
zattere di salvataggio per tutte le persone a bordo.
     

494 Un´unità vuole comunicarci che è intenta alla pesca e, conseguentemente, di mantenerci lontano; utilizzerà la bandiera del Codice Internazionale dei Segnali contraddistinta con la lettera:?
     
A.
R (Romeo).
   
B.
S (Sierra).
   
C.
T (Tango).
     

492 Un peschereccio vuole comunicarci che ha impigliato le reti in mare; utilizzerà la bandiera del Codice Internazionale dei Segnali contraddistinta con la lettera:?
     
A.
P (Papa).
   
B.
O (Oscar).
   
C.
Q (Quebec).
     

428 Se un rimorchiatore che spinge ed una nave che viene spinta in avanti sono rigidamente connessi in una unità composta, come devono essere considerate riguardo ai fanali di navigazione da mostrare?
     
A.
come due unità distinte, ciascuna con i propri fanali;
   
B.
come un´unica nave a propulsione meccanica;
   
C.
manovra mentre l´unità spinta è considerata come un´unità che non governa;
     

358 Relativamente ai segnali sonori in condizioni di visibilità ridotta, in base a quanto prescritto dal Reg. per Prev. gli Abbordi in Mare, quale nave emette 1 suono prolungato seguito da 2 brevi in successione, ad intervalli non sup. a 2 min.?
     
A.
una nave che spinge, anche per la nave spinta se entrambe sono rigidamente unite in modo da formare un´unità composta.
   
B.
una nave intenta alla pesca.
   
C.
una nave incagliata.
     

496 Si può esercitare l´attività di pesca sportiva con un´unità da diporto?
     
A.
Sì, entro certi limiti di cattura.
   
B.
Sì, ma esclusivamente con un´unità iscritta.
   
C.
No, assolutamente.
     

574 Il Grecale spira:?
     
A.
verso Sud - Ovest.
   
B.
da Nord - Est.
   
C.
da Nord - Nord Est.
     

589 Da Est spira:?
     
A.
Levante.
   
B.
Ponente.
   
C.
Tramontana.
     

914 Quale tra le seguenti alternative di risposta cita un luogo di posizione?
     
A.
torre.
   
B.
punto nave.
   
C.
nessuna delle precedenti
     

767 I 360 gradi dell´orizzonte sono divisi in quattro quadranti: 1 NE; 2 SE; 3 SW; 4 NW. La direzione (Rv o Rlv) 224 gradi in quale quadrante si dirige?
     
A.
secondo quadrante.
   
B.
primo quadrante.
   
C.
terzo quadrante.
     

906 Un luogo di posizione:?
     
A.
è un insieme di punti che godono tutti di una determinata proprietà nello stesso istante e che tale proprietà deve essere misurabile.
   
B.
è la posizione in cui si trova l´unità in un dato preciso istante.
   
C.
è un insieme di tutti i riferimenti facilmente individuabili sia sulla carta sia in mare.
     

794 La declinazione varia:?
     
A.
al variare della posizione geografica dell´unità.
   
B.
non deve mai variare.
   
C.
al variare della prora dell´unità.
     

1094 Il documento che riporta, tra le varie caratteristiche, i dati anagrafici del proprietario di un’imbarcazione, è denominato:?
     
A.
manuale del proprietario.
   
B.
certificato di proprietà marittimo.
   
C.
licenza di navigazione.