Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
7 Gli elementi che suddividono lo scafo in senso trasversale, sono denominati:?
     
A.
paratie.
   
B.
osteriggi.
   
C.
boccaporti.
     

Com'è denominata la massima lunghezza dell'unità navale, cioè quella misurata tra le estremità prodiera e poppiera??
     
A.
lunghezza tra le perpendicolari.
   
B.
lunghezza al galleggiamento.
   
C.
lunghezza fuori tutto.
     

189 La linea d’asse è:?
     
A.
quella linea longitudinale solitamente chiamata carena.
   
B.
un insieme di organi meccanici.
   
C.
la linea che divide l’opera viva e l’opera morta.
     

100 Effettuo un ormeggio di fianco, sapendo di avere un´elica destrorsa:?
     
A.
con la banchina a sinistra, si dà marcia indietro con il mascone di sinistra alla banchina.
   
B.
con la banchina a dritta, si dà marcia avanti con il mascone di prora alla banchina.
   
C.
con la banchina a dritta, si dà marcia indietro con il mascone di dritta alla banchina.
     

220 Un motore 4T a scoppio a benzina consuma 250 gr. per ogni cv per ora di moto. Ipotizzando un peso specifico di 0,75 Kg/lt, determinare il consumo orario del suddetto motore 4T a scoppio a benzina da 90 Cv: ?
     
A.
27 litri orari.
   
B.
30 litri orari.
   
C.
16,9 litri orari.
     

285 Il nominativo internazionale della stazione radiotelefonica installata a bordo dell´imbarcazione da diporto è rilasciato dal:?
     
A.
Ministero delle Attività Produttive.
   
B.
Ministero dello Sviluppo Economico.
   
C.
Ministero della Difesa - Marina Militare per il tramite dell´Autorità marittima.
     

227 Secondo il Regolamento per la sicurezza della navigazione da diporto, quante boette fumogene deve avere un´imbarcazione abilitata a navigare entro le 12 miglia dalla costa ?
     
A.
1
   
B.
2
   
C.
3
     

243 Quanti fuochi a mano a luce rossa devono essere presenti a bordo?
     
A.
almeno 3 se siamo in navigazione entro le 12 miglia.
   
B.
almeno 1 se siamo in navigazione entro le 6 miglia.
   
C.
almeno 2 se siamo in navigazione entro le 6 miglia.
     

551 I bracci delle ancore sono denominati:?
     
A.
uncini.
   
B.
bracci.
   
C.
marre.
     

550 L’ancora galleggiante:?
     
A.
serve a limitare l´intraversamento dell´unità.
   
B.
non serve utilizzarla in caso di cattivo tempo.
   
C.
serve a recuperare a bordo l´ancora incattivita
     

485 Una nave alla fonda ci vuole comunicare di sospendere quello che stiamo facendo e di fare attenzione al suo segnale; utilizzerà la bandiera del Codice Internazionale dei Segnali contraddistinta con la lettera:?
     
A.
X (Xray).
   
B.
Y (Yankee).
   
C.
U (Uniform).
     

416 I fanali rappresentati in figura indicano una:?
     
A.
nave da pesca a strascico, senza abbrivio.
   
B.
nave da pesca non a strascico, senza abbrivio.
   
C.
nave pilota, senza abbrivio.
     

554 Riguardo alla tenuta di un ancoraggio, si può dire che:?
     
A.
il calumo è bene che sia lungo al massimo due-tre volte il fondale.
   
B.
se il fondo è in pendenza, l´ancora deve essere tirata verso il fondale più profondo.
   
C.
l´ancora deve rimanere orizzontale sul fondo, anche se la barca fa forza sul calumo.
     

588 Nel barometro aneroride:?
     
A.
la capsula metallica (elemento sensibile) è compensata rispetto alle condizioni standard.
   
B.
la capsula metallica (elemento sensibile) non è compensata rispetto alle condizioni standard.
   
C.
nessuna delle affermazioni suddette è vera.
     

604 Quale affermazione è corretta tra le seguenti:?
     
A.
con il barometro misuro il valore della tendenza barografica istantanea
   
B.
la pressione è misurata con il barometro
   
C.
generalmente, se il tempo peggiora la pressione aumenta
     

1005 I segnali cardinali sono caratterizzati dal fatto che il loro impiego è associato:?
     
A.
al "senso convenzionale del segnalamento".
   
B.
alle direzioni cardinali ed i colori sono il rosso o il verde.
   
C.
alla bussola ed i colori sono il nero ed il giallo.
     

858 Per misurare la distanza sulla carta nautica si utilizza la scala delle:?
     
A.
longitudini, alla stessa longitudine della zona di mare dove è stata misurata la distanza.
   
B.
latitudini, alla stessa longitudine della zona dove è stata misurata la distanza.
   
C.
latitudini, alla stessa latitudine della zona dove è stata misurata la distanza.
     

996 Il "segnale speciale" ha la funzione di indicare:?
     
A.
l´assistenza alle attività di pesca.
   
B.
una zona speciale per attività particolari (p.e. presenza di cavi o condutture sottomarine, zone riservate al diporto nautico, presenza di stazioni per raccolta di dati oceanografici etc.).
   
C.
l´assistenza alla navigazione.
     

884 Di cosa ho bisogno per determinare, navigazione durante, la posizione della nave rispetto ad un punto cospicuo?
     
A.
di due distanze del punto cospicuo.
   
B.
di un rilevamento e di una distanza del punto cospicuo.
   
C.
di due rilevamenti contemporanei del punto cospicuo.
     

1118 Un´imbarcazione da diporto che rechi sulla murata la lettera "D" quale ultima lettera, significa che è iscritta:?
     
A.
presso una motorizzazione civile.
   
B.
presso una capitaneria di porto o ufficio circondariale marittimo.
   
C.
presso un ufficio locale marittimo.