Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
51 Quale affermazioni, tra le seguenti, è corretta:?
     
A.
cassero e tuga sono elementi costruttivi sistemati sotto il ponte principale.
   
B.
cassero e tuga sono termini che possono essere usati indifferentemente per indicare la stessa identica sovrastruttura dell´imbarcazione.
   
C.
le sovrastrutture di un´imbarcazione da diporto sono costruzioni chiuse, idonee per essere adibite ad alloggio o destinate al carico, sistemate sopra il ponte principale.
     

45 Il beccheggio è l´oscillazione dell´unità intorno al suo asse:?
     
A.
trasversale.
   
B.
longitudinale.
   
C.
verticale.
     

132 L´ogiva è:?
     
A.
un dispositivo di protezione dell´asse-portaelica.
   
B.
un cono tronco con la parte terminale a punta sferica, innestata sull´ultimo tratto dell´asse dell´elica, che consente l´ottimale scorrimento dei fluidi durante il moto in avanti.
   
C.
nessuna delle due affermazioni suddette corrisponde al vero.
     

191 In un motore a scoppio a 2 tempi ci sono:?
     
A.
tre fasi.
   
B.
due fasi.
   
C.
quattro fasi.
     

269 C´è un incendio al vano poppiero motore, conduco l´unità in modo da mettere:?
     
A.
la prora sottovento.
   
B.
l’incendio sottovento.
   
C.
l’incendio sopravento.
     

255 I natanti da diporto sono soggetti al rilascio del certificato di sicurezza?
     
A.
sì, ogni 3 anni.
   
B.
sì, ogni 5 anni.
   
C.
no, non sono soggetti.
     

276 In base al Codice Internazionale dei Segnali, la bandiera W (Whiskey) significa:?
     
A.
richiedo assistenza.
   
B.
richiedo assistenza medica.
   
C.
sospendete quello che state facendo e attenzione ai miei segnali.
     

291 In caso di richiesta di soccorso, in che occasione si utilizzano i "razzi a paracadute a luce rossa"?
     
A.
sempre.
   
B.
solo se sono ben visibili le luci di una nave, di un aereo, della costa.
   
C.
se si presume la presenza di una nave, di un aereo o della costa.
     

450 L’intenzione di voler sorpassare è segnalata con:?
     
A.
1 suono prolungato, 1 breve, 1 prolungato, 1 breve (ai quali aggiungerò 1 breve per sorpassare a dritta e 2 brevi per sorpassare a sinistra).
   
B.
3 suoni brevi (ai quali aggiungerò 1 breve per sorpassare a dritta e 2 brevi per sorpassare a sinistra).
   
C.
2 suoni prolungati (ai quali aggiungerò 1 breve per sorpassare a dritta e 2 brevi per sorpassare a sinistra).
     

448 Il segnale sonoro "2 suoni prolungati seguito da 1 breve", indica:?
     
A.
che una nave è in difficoltà di manovra nella nebbia.
   
B.
che intendo sorpassare a dritta.
   
C.
dubbio o pericolo.
     

383 Cosa accade se rilevo 3 fischi brevi provenienti da un´unità nelle mie vicinanze?
     
A.
sta usando l´elica di manovra di poppa
   
B.
sta aumentando la velocità.
   
C.
sta andando indietro con le macchine.
     

314 In presenza di nebbia, che segnali sonori deve emettere una nave a motore in navigazione con abbrivio?
     
A.
2 fischi brevi ad intervalli non superiori a 2 minuti.
   
B.
1 fischio prolungato ad intervalli non superiori a 2 minuti.
   
C.
2 fischi prolungati ad intervalli non superiori a 2 minuti.
     

452 Come si comunica il benestare al segnale sonoro di un’altra unità?
     
A.
non è necessario, può manovrare comunque.
   
B.
nell´ordine: 1 suono prolungato, 1 breve, 1 prolungato, 1 breve.
   
C.
nell´ordine: 1 suono breve, 1 prolungato, 1 breve, 1 prolungato.
     

563 La rosa dei venti rappresenta:?
     
A.
nome, forza e direzione dei venti.
   
B.
l´orizzonte visibile, con il nome e la direzione di provenienza di alcuni venti tipici del Mediterraneo.
   
C.
l´elenco nominativo dei venti principali e la loro direzione di destinazione.
     

578 Come viene diffuso il bollettino Meteomar?
     
A.
sul canale VHF 78, di continuo.
   
B.
sul canale VHF 16 o 68, alle ore sinottiche principali (UTC).
   
C.
sul canale 68, di continuo.
     

845 Il luogo di posizione di egual differenza d´azimuth:?
     
A.
è formato da una circonferenza i cui punti vedono due punti cospicui sulla costa sempre con lo stesso angolo e quindi con la stessa differenza di azimuth.
   
B.
è formato da una circonferenza i cui punti vedono un punto cospicuo sulla costa sempre con lo stesso angolo.
   
C.
per essere attendibile deve essere utilizzato con altro luogo di posizione.
     

698 Generalmente, la “carta generale” è espressa con:?
     
A.
scala compresa tra 1:60.000 e 1:200.000.
   
B.
scala superiore a 1:1.000.000.
   
C.
scala inferiore a 1:3.000.000.
     

836 Una nave in navigazione a 15 nodi effettivi, in 45 minuti percorrerà:?
     
A.
10,75 miglia.
   
B.
11,25 miglia.
   
C.
12 miglia.
     

724 Il simbolo in figura, riportato sulle carte nautiche internazionali, indica?
     
A.
boa con miraglio.
   
B.
segnali galleggianti con risponditori radar.
   
C.
relitto in parte emergente.
     

1075 Con la patente nautica entro le 12 miglia dalla costa, si può comandare un´imbarcazione da diporto abilitata a navigare senza limiti di distanza dalla costa?
     
A.
sì, a patto che ottenga una apposita autorizzazione, in tal senso, dalla Capitaneria del porto di partenza.
   
B.
sì, a patto che non superi il limite delle 12 miglia dalla costa.
   
C.
no, in nessun caso.