Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
47 Le strutture verticali che suddividono internamente lo scafo sono denominate:?
     
A.
murate.
   
B.
paratie.
   
C.
pagliolato.
     

42 Quale affermazione, tra le seguenti, è corretta:?
     
A.
l´insieme di draglie e candelieri costituisce la battagliola a protezione del camminamento per il passaggio tra poppa e prora.
   
B.
la stazza esprime il peso totale della nave.
   
C.
l´opera viva è la parte emersa dello scafo.
     

125 Come manovro in caso di avaria al timone su una barca di piccole dimensioni?
     
A.
non si può manovrare per cui conviene chiedere aiuto.
   
B.
immergendo un remo sul lato sinistro per virare a sinistra.
   
C.
immergendo un remo sul lato sinistro per virare a dritta.
     

183 Quale tra le seguenti affermazioni è errata:?
     
A.
in un motore marino a 4 tempi, l’impianto elettrico esiste solo nei motori a benzina.
   
B.
nell’impianto elettrico di un motore marino, il sistema di accensione esiste solo nei motori a scoppio.
   
C.
in un motore marino a 4 tempi, l’albero motore effettua due giri di 360 gradi per portare a termine un ciclo completo.
     

265 In caso d´incendio con fiamma alta, dove dirigiamo il getto dell´estintore?
     
A.
sopra le fiamme in modo tale da allontanare anche il fumo.
   
B.
al centro della fiamma.
   
C.
alla base della fiamma.
     

251 Nel corso della visita iniziale di sicurezza, l´Organismo notificato:?
     
A.
rilascia la licenza di esercizio RTF.
   
B.
determina il numero massimo delle persone trasportabili.
   
C.
rilascia la Licenza di Navigazione.
     

272 Un uomo cade in mare di prora lato dritto, da una imbarcazione che procede a motore, quale delle tre manovre in figura è corretta?
     
A.
la manovra in figura A.
   
B.
la manovra in figura B.
   
C.
la manovra in figura C.
     

287 Devo installare a bordo un VHF di tipo fisso:?
     
A.
dopo l´installazione è necessaria un´ispezione dell´Autorità Marittima del luogo ove è stata eseguita l´installazione.
   
B.
è richiesto solo di controllare che sia omologato.
   
C.
è necessario il collaudo di un tecnico del Ministero dello Sviluppo Economico.
     

437 Il segnale diurno rappresentato in figura indica:?
     
A.
una nave incagliata.
   
B.
una nave alla fonda.
   
C.
un´unità a vela che naviga anche a motore.
     

435 Il segnale diurno rappresentato in figura indica:?
     
A.
una nave alla fonda.
   
B.
una nave condizionata dalla propria immersione.
   
C.
un rimorchiatore con rimorchio di lunghezza superiore a 200 metri.
     

370 Una nave (in vista reciproca con altra nave) che intenda comunicare all´altra nave la manovra "sto andando indietro con le macchine" mediante il segnale luminoso, deve:?
     
A.
emettere 2 lampi, ciascuno della durata di circa 1 secondo, intervallati da una pausa di circa 1 secondo.
   
B.
emettere 3 lampi, ciascuno della durata di circa 1 secondo, intervallati da una pausa di circa 2 secondi.
   
C.
emettere 3 lampi, ciascuno della durata di circa 1 secondo, intervallati da una pausa di circa 1 secondo.
     

301 La "nave raggiungente" si riconosce di notte perchè:?
     
A.
si trova nel raggio del fanale di via di quella che la precede.
   
B.
raggiunge un´altra nave su una rotta di collisione.
   
C.
si trova nel raggio del fanale di coronamento di quella che la precede.
     

439 Sussiste pericolo di collisione tra due unità se:?
     
A.
tramite dei rilevamenti successivi si possa stabilire la simultaneità di transito per lo stesso punto.
   
B.
le due unità si mostrano gli stessi fanali (di notte).
   
C.
le due unità navigano a velocità uguali.
     

624 Riguardo a "Previsione” e “Tendenza” nel bollettino Meteomar?
     
A.
la Previsione è valida 6 ore dall’emissione del bollettino; la Tendenza è valida nelle 24 ore successive alla Previsione
   
B.
la Previsione è valida 12 ore dall’emissione del bollettino; la Tendenza è valida nelle 12 ore successive alla Previsione.
   
C.
nessuna delle affermazioni suddette è corretta
     

575 Quale vento spira da 135 gradi?
     
A.
Grecale.
   
B.
Levante
   
C.
Scirocco.
     

824 Un miglio marino equivale a:?
     
A.
1.825 metri, pari alla lunghezza di 1 grado di Longitudine alla lat. di 44°27´ N.
   
B.
1.852 metri, pari alla lunghezza di 1 primo di Latitudine alla lat. di 44°27´ N.
   
C.
1.856 metri, pari alla lunghezza di 1 primo di Latitudine alla lat. di 44°27´ N.
     

677 La carta di Mercatore:?
     
A.
è una modifica della carta gnomonica operata dallo spagnolo Mercatore.
   
B.
in essa i paralleli sono distanziati in funzione delle latitudini crescenti.
   
C.
rappresenta le zone polari.
     

816 La "variazione magnetica" della bussola magnetica è uguale alla declinazione magnetica se:?
     
A.
la bussola predetta è a bordo di un´unità in legno o vetroresina, in assenza di masse ferrose ed apparecchiature elettriche nelle vicinanze della stessa.
   
B.
la declinazione magnetica "assorbe" la deviazione magnetica.
   
C.
il nord vero si orienta verso il nord magnetico.
     

704 La carta di Mercatore:?
     
A.
rettifica le lossodromie.
   
B.
non è isogona.
   
C.
rettifica solo le ortodromie.
     

1069 Il "manuale del proprietario" è quel documento contenente i dati tecnici?
     
A.
del natante omologato CE.
   
B.
di una nave da diporto.
   
C.
del natante non omologato CE.