Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
5 La lunghezza fuori tutto é l´ingombro:?
     
A.
Longitudinale massimo complessivo dello scafo
   
B.
Longitudinale dello scafo misurato all´altezza di galleggiamento
   
C.
Trasversale dello scafo, misurato in metri all´altezza di galleggiamento
     

71 La linea di galleggiamento:?
     
A.
è la linea che divide lo scafo in opera viva e opera morta.
   
B.
è la parte terminale superiore della fiancata.
   
C.
indica il limite superiore del bordo libero.
     

186 La terza fase di un motore a scoppio (tra compressione e scarico) è denominata:?
     
A.
aspirazione.
   
B.
scoppio (accensione ed espansione).
   
C.
carburazione.
     

97 Il perno fissato sulla parte prodiera del timone è denominato:?
     
A.
femminella.
   
B.
agugliotto.
   
C.
cubia.
     

298 Un aeroplano descrive un cerchio completo attorno alla vostra imbarcazione da diporto; quali manovre compirà successivamente tale aeroplano?
     
A.
lancia 3 razzi a stella bianca separati da intervalli di 1 minuto.
   
B.
vi taglia la rotta a bassa quota in vicinanza della prora della vostra unità, variando il rumore dei motori e inclinando le ali, quindi assume la direzione che la vostra unità deve intraprendere per raggiungere unità in pericolo.
   
C.
ha un importante messaggio da trasmettervi via radio (in VHF 121,5 o 156,8 MHz).
     

284 Il comandante di un´imbarcazione da diporto deve possedere un´abilitazione particolare per poter utilizzare un apparato ricetrasmittente VHF/FM?
     
A.
sì, il certificato illimitato di radiotelefonista per naviglio minore.
   
B.
sì, il certificato limitato di radiotelefonista per naviglio minore.
   
C.
no, nessun titolo.
     

226 Secondo il Regolamento per la sicurezza della navigazione da diporto, quali sono i mezzi individuali di salvataggio?
     
A.
apparecchi galleggianti per tutte le persone a bordo.
   
B.
cinture di salvataggio per ogni persona imbarcata.
   
C.
zattere di salvataggio per tutte le persone a bordo.
     

241 Normalmente, qual è la portata in miglia dei fuochi a mano a luce rossa?
     
A.
7 miglia.
   
B.
6 miglia.
   
C.
5 miglia.
     

546 Per stare alla fonda con mare calmo su un fondale di 9 metri, quanta cima bisogna filare?
     
A.
almeno 21 metri.
   
B.
almeno 24 metri.
   
C.
almeno 27 metri.
     

544 Riguardo ai vari tipi di ancore, diverse dall’ammiragliato, si può dire che:?
     
A.
la Bruce è la tipica ancora delle navi, passante lo scafo attraverso l’occhio di cubia.
   
B.
la Hall ha il diamante ripiegato a uncino con due grandi patte.
   
C.
la Grappino è un’ancora senza ceppo.
     

480 Navigazione fluviale; il segnale rappresentato in figura è un segnale il quale:?
     
A.
se presente sulla sponda destra, indica che dobbiamo abbandonare la sponda dove si trova il segnale.
   
B.
se presente sulla sponda destra, indica che dobbiamo dirigere verso la sponda dove si trova il segnale.
   
C.
indica che dobbiamo invertire il senso di marcia.
     

411 I fanali rappresentati in figura indicano una:?
     
A.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, incagliata, vista di fianco.
   
B.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, all´ancora, vista di fianco, che trasporta merci pericolose.
   
C.
nave pilota di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, all´ancora, vista di fianco.
     

548 Riguardo alla classica ancora ammiragliato (ceppo posto su un piano ortogonale rispetto a quello delle marre) si può dire che:?
     
A.
è poco usata, specie su unità di piccole dimensioni, perché particolarmente ingombrante
   
B.
il diamante è l’anello per collegare l’ancora alla catena o alla cima.
   
C.
la cicala è l’estremità inferiore dell’ancora.
     

587 Il Meteomar è trasmesso:?
     
A.
dal Ministero delle Comuncazioni.
   
B.
dalle Stazioni Radio costiere.
   
C.
dalle Capitanerie di porto.
     

602 La brezza:?
     
A.
di notte soffia dal mare verso la terra.
   
B.
è un indicatore di condizioni generali di cattivo tempo
   
C.
di notte è dovuta al più rapido raffreddamento della terraferma rispetto al mare.
     

996 Il "segnale speciale" ha la funzione di indicare:?
     
A.
l´assistenza alle attività di pesca.
   
B.
una zona speciale per attività particolari (p.e. presenza di cavi o condutture sottomarine, zone riservate al diporto nautico, presenza di stazioni per raccolta di dati oceanografici etc.).
   
C.
l´assistenza alla navigazione.
     

849 Una nave in navigazione a 18 nodi effettivi, in 25 minuti percorrerà:?
     
A.
7,25 miglia.
   
B.
6,50 miglia
   
C.
7,50 miglia
     

987 Di che colore è il fanale sulla mia sinistra uscendo dal porto di Barcellona?
     
A.
verde.
   
B.
rosso.
   
C.
bianco.
     

875 Una nave in navigazione a 10 nodi effettivi, in 18 minuti percorrerà:?
     
A.
3 miglia.
   
B.
2 miglia.
   
C.
4 miglia.
     

1116 Le acque territoriali si estendono:?
     
A.
10 miglia dalla costa o dalle linee di base.
   
B.
6 miglia dalla costa o dalle linee di base.
   
C.
12 miglia dalla costa o dalle linee di base.