Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
72 Cosa sono i "fori di biscia" o "bisce"??
     
A.
fori che si trovano a poppavia del pozzetto delle unità propulse con motore fuoribordo.
   
B.
aperture a murata per praticare il getto a mare dell’acqua depositata in sentina.
   
C.
fori praticati nei madieri per far defluire i liquidi nel punto più basso della sentina.
     

66 La trave che in senso longitudinale rafforza superiormente la chiglia è denominata:?
     
A.
madiere.
   
B.
paramezzale.
   
C.
controchiglia.
     

175 Il premistoppa (o pressatrecce) di tenuta dell’asse dell’elica si regola nel senso che:?
     
A.
va serrato in modo che perda poche gocce al minuto.
   
B.
va serrato in modo da non perdere nemmeno una goccia.
   
C.
va leggermente stretto in modo che vi sia un flusso costante per garantire il raffreddamento causato dagli attriti.
     

85 Com´è definita la differenza tra la distanza teorica e quella effettiva percorsa da un´elica in un giro completo?
     
A.
passo.
   
B.
diametro.
   
C.
regresso.
     

292 In caso di richiesta di soccorso, in che occasione si utilizzano i "fuochi a mano a luce rossa"?
     
A.
se sono ben visibili le luci di una nave, di un aereo, della costa.
   
B.
se si presume la presenza di una nave, di un aereo o della costa.
   
C.
sempre.
     

278 Navigo a motore con mare molto mosso:?
     
A.
di poppa, sfrutto la spinta delle onde per aumentare la velocità di fuga.
   
B.
faccio il possibile per non prendere le onde al traverso.
   
C.
di prora, cerco di tagliare le onde esattamente con la prora.
     

299 Un aeroplano taglia la scia della vostra imbarcazione da diporto in vicinanza della poppa, variando il rumore dei motori o il passo dell´elica; cosa vi vuole comunicare?
     
A.
che dovete invertire la rotta di 180 gradi per poter raggiungere la nave in pericolo.
   
B.
che l´assistenza alla nave in pericolo, cui i segnali erano diretti, non è più necessaria.
   
C.
ha un importante messaggio da trasmettervi via radio (in VHF 121,5 o 156,8 MHz).
     

235 Per le imbarcazioni da diporto in navigazione entro le 3 miglia dalla costa, quale mezzo collettivo di salvataggio è prescritto?
     
A.
non è previsto il mezzo collettivo di salvataggio.
   
B.
1 apparecchio galleggiante.
   
C.
1 zattera di salvataggio.
     

526 Sono in uscita dal porto, nel dubbio di non essere visto da altre imbarcazioni, come mi comporto?
     
A.
emetto 5 suoni brevi (segnale di pericolo).
   
B.
emetto 1 suono prolungato e ascolto l’eventuale risposta.
   
C.
attuo la normale procedura d´uscita, ma riduco la velocità.
     

524 Salvo le ordinanze locali, volendo entrare in un porto, verso quale fanale devo dirigermi?
     
A.
verso il fanale verde.
   
B.
verso il fanale rosso, in qualsiasi condizioni di moto effettivo.
   
C.
verso il fanale verde o rosso, l’importante è ridurre la velocità e dare la precedenza alle unità in uscita.
     

460 Effettuo un rilevamento polare dell´unità avente diritto di precedenza e leggo sul grafometro +070 gradi. Poco dopo effettuo nuovamente un rilevamento polare e leggo sul grafometro +069 gradi. Come mi comporto?
     
A.
modifico la velocità ed effettuo un terzo rilevamento.
   
B.
il rilevamento diminuisce, ma si tratta di una diminuzione non significativa, dovrò quindi manovrare per dare la precedenza.
   
C.
il rilevamento diminuisce, quindi non c´è pericolo di collisione.
     

390 In aggiunta ai fanali prescritti per la nave a propulsione meccanica in navigazione, una nave a cuscino d´aria deve mostrare:?
     
A.
1 fanale giallo, lampeggiante, visibile per tutto l´orizzonte, se opera in assetto non dislocante.
   
B.
1 fanale giallo, lampeggiante, visibile per tutto l´orizzonte, se opera in assetto dislocante.
   
C.
indifferentemente dall´assetto, 1 fanale giallo, lampeggiante, visibile esattamente come il fanale di testa d´albero.
     

528 Fatte salve le ordinanze locali, come deve comportarsi l’unità che transita nei 500 metri antistanti l’ingresso del porto?
     
A.
valgono le normali regole di precedenza.
   
B.
deve dare la precedenze alle unità in entrata e in uscita dal porto.
   
C.
se è a vela ha diritto di precedenza.
     

582 Il vento è originato da?
     
A.
Instabilità e umidità dell´aria.
   
B.
differenti valori di temperatura e pressione.
   
C.
gradiente termico verticale e umidità.
     

597 La sezione "Tendenza” circa il vento indicato nel Meteomar:?
     
A.
fornisce la tendenza del vento nelle 12 ore successive al periodo di validità del Meteomar medesimo
   
B.
fornisce la tendenza del vento nelle 24 ore successive al periodo di validità del Meteomar medesimo
   
C.
fornisce previsioni relative alle 48 ore successive a quelle delle "Osservazioni", con intervalli di 6 ore.
     

965 La velocità, in acqua, è misurata con il:?
     
A.
conta-mare.
   
B.
solcometro.
   
C.
contachilometri
     

817 Il Polo Sud (o negativo) del campo magnetico terrestre:?
     
A.
respinge il Polo Nord (o positivo) dell´ago magnetico della bussola magnetica.
   
B.
attrae il Polo Nord (o positivo) dell´ago magnetico della bussola magnetica.
   
C.
attrae il Polo Sud (o negativo) dell´ago magnetico della bussola magnetica.
     

956 Tra i possibili moti sull’acqua che la nave può compiere o subire, si può affermare che:?
     
A.
la deriva è il movimento dovuto alla presenza di correnti.
   
B.
la velocità di deriva dipende dalla forma della carena.
   
C.
lo scarroccio è il movimento dovuto al sistema di governo.
     

844 Una nave in navigazione a 9 nodi effettivi, in 45 minuti percorrerà:?
     
A.
6,75 miglia.
   
B.
6,25 miglia.
   
C.
5,75 miglia.
     

1107 Occorre la patente nautica per la navigazione con un´imbarcazione da diporto entro 6 miglia dalla costa, quando a bordo sia installato un motore fuoribordo di potenza di 29 Kw e cilindrata di 1.299 centimetri cubici a iniezione diretta?
     
A.
sì, solo se minorenne.
   
B.
no, in questo caso è richiesto solo di aver compiuto i 18 anni di età.
   
C.
sì, in questo caso sussiste l´obbligo di patente nautica.