Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
5004 Provvedimenti da prendere se durante la navigazione ci si accorge d´aver poca stabilità:?
     
A.
spostare i pesi dall´alto verso il basso.
   
B.
spostare i pesi dal basso verso l´altro.
   
C.
spostare i pesi in coperta dal lato opposto allo sbandamento per raddrizzare l´unità.
     

5002 Il metacentro (M) cade al di sotto del baricentro (G); succede che:?
     
A.
diminuisce la stabilità.
   
B.
aumenta la stabilità.
   
C.
si perde stabilità e subentra il capovolgimento dell´unità.
     

5053 Ogni quanto tempo si deve sostituire un estintore?
     
A.
ogni 2 anni.
   
B.
ogni anno.
   
C.
quando è in cattivo stato.
     

5076 Il fronte è:?
     
A.
la linea di separazione tra due correnti di stessa intensità ma con verso opposto.
   
B.
una linea che separa due strati di cumuli-nembi e nembo-strati.
   
C.
una linea che esprime la superficie di contatto o di discontinuità che separa due masse d´aria.
     

5061 La quantità di umidità nell´aria dipende dalla temperatura?
     
A.
si, in quanto l´aria alla temperatura di 30°C contiene il 100% di umidità.
   
B.
si, in quanto l´aria calda può contenere più vapore acqueo dell´aria fredda.
   
C.
si, in quanto l´aria fredda può contenere più vapore acqueo dell´aria calda.
     

5131 L´osservatore valuta che sta navigando con un "mare vecchio" (o "morto") se il sistema di onde:?
     
A.
persiste sul posto dove si trova l´osservatore pur in assenza dell´azione diretta del vento che lo aveva generato.
   
B.
è generato da un vento che agisce sul posto dove si trova l´osservatore.
   
C.
proviene per propagazione da una zona lontana, rispetto all´osservatore, in cui è presente un mare vivo.
     

5068 La scala Beaufort indica:?
     
A.
la visibilità atmosferica.
   
B.
lo stato del mare.
   
C.
l´intensità del vento.
     

5085 In genere la pressione aumenta se:?
     
A.
spirano venti freddi dal 4° e 1° quadrante.
   
B.
spirano venti freddi dal 2° e 3° quadrante.
   
C.
nessuna delle due affermazioni suddette è corretta.
     

5282 E´ possibile comandare e condurre un´imbarcazione da diporto adibita a noleggio?
     
A.
sì, solo se in possesso del previsto titolo professionale di conduttore marittimo.
   
B.
no, solo se in possesso della patente nautica per nave da diporto.
   
C.
sì, sempre.
     

5281 Riguardo alle maree, si può affermare che:?
     
A.
nella marea sizigiale, marea solare e marea lunare sono in opposizione tra loro.
   
B.
nella marea di quadratura, marea solare e marea lunare sono in fase tra loro.
   
C.
le maree sizigiali determinano le escursioni di maggiore ampiezza
     

5247 I fusi orari sono contraddistinti ciascuno da una cifra con segno più o meno. Qual è il significato di tale cifra?
     
A.
il numero delle ore intere da sottrarre all'ora di Greenwich per conoscere l'ora del fuso di interesse
   
B.
l numero delle ore intere da aggiungere algebricamente all'ora del fuso per conoscere l'ora di Greenwich
   
C.
una prassi marinara usata in ambito internazionale per distinguere i fusi orari.
     

5211 Siamo in navigazione con Rv = 005°. Nota la presenza di un vento di Ponente che causerà un angolo di scarroccio di 8°: determinare la Pv da assumere per mantenere la Rv suddetta.?
     
A.
Pv = 008°.
   
B.
Pv = 013°.
   
C.
Pv = 357°.
     

5294 La cassetta di pronto soccorso è obbligatoria per:?
     
A.
non è obbligatoria nella navigazione da diporto, eccetto il caso di uso commerciale delle unità da diporto.
   
B.
le sole navi da diporto.
   
C.
tutte le unità da diporto che navigano oltre 12 miglia dalla costa.
     

5101 Ci posizioniamo in modo da prendere il vento in faccia:?
     
A.
esattamente di fronte alla nostra posizione c’è una zona di bassa pressione.
   
B.
avanti e sulla sinistra rispetto alla nostra posizione c’è una zona di alta pressione.
   
C.
indietro e sulla destra rispetto alla nostra posizione c’è una zona avente alta pressione.
     

5142 La direzione del moto orizzontale del vento al suolo è la risultante della forza di Coriolis e della forza di attrito?
     
A.
sì, perchè sono le uniche forze esistenti in natura.
   
B.
sì, ma anche della forza di gradiente barico e della forza centrifuga e tutte entrano in gioco secondo una concatenazione di eventi prestabilita dalle stesse forze.
   
C.
no, bensì della sola forza di Coriolis.
     

5089 I venti sinottici sono:?
     
A.
venti costieri dovuti alle differenze di temperatura fra il mare e la terra.
   
B.
venti legati alla situazione meteorologica generale e percorrenti lunghe distanze.
   
C.
venti locali.
     

5139 Quant’è il valore di pressione media sul livello del mare?
     
A.
1023,2 hPa.
   
B.
1003,2 hPa.
   
C.
1013,2 hPa.
     

5254 Ipotizziamo che a Pechino (fuso - 8) siano le 05:10 del 30 giugno, qual è l´ora di Greenwich?
     
A.
13:10 del 30 giugno.
   
B.
21:10 del 29 giugno.
   
C.
21:10 del 30 giugno.
     

5267 Da quale parola è preceduta la chiamata di soccorso?
     
A.
PAN ripetuta tre volte.
   
B.
SECURITE´ ripetuta tre volte.
   
C.
MAYDAY ripetuta tre volte.
     

5187 Navigo su carta di mercatore per Lossodromia, com´è orientata la prora vera?
     
A.
non è mai orientata verso il porto d´approdo.
   
B.
è orientata verso il porto solo poco prima dell´arrivo.
   
C.
è orientata sempre verso il porto d´approdo.