Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
5025 Condizione per una stabilità di peso positiva:?
     
A.
se il baricentro sta sotto del centro di spinta.
   
B.
se il baricentro e il centro di spinta stanno nello stesso punto.
   
C.
se il baricentro sta sopra del centro di spinta.
     

5022 I pesi imbarcati in alto:?
     
A.
aumentano la coppia raddrizzante.
   
B.
aumentano la stabilità longitudinale.
   
C.
diminuiscono la stabilità.
     

5044 L´incendio di apparecchiature elettriche in tensione è un incendio di:?
     
A.
classe D.
   
B.
classe E.
   
C.
classe C.
     

5130 L´osservatore valuta che sta navigando con un "mare lungo" se il sistema di onde:?
     
A.
persiste sul posto dove si trova l´osservatore pur in assenza dell´azione diretta del vento che lo aveva generato.
   
B.
è generato da un vento che agisce sul posto dove si trova l´osservatore.
   
C.
proviene per propagazione da una zona lontana, rispetto all´osservatore, in cui è presente un "mare vivo".
     

5114 Riguardo alla struttura del vento:?
     
A.
un vento è teso quando la direzione media rimane costante per un certo periodo di tempo mentre la velocità media muta continuamente.
   
B.
un vento è teso quando la direzione media muta continuamente mentre la velocità media rimane costante per un certo periodo di tempo.
   
C.
un vento è di groppo quando direzione e velocità medie variano notevolemente e improvvisamente, come accade nel corso di temporali.
     

5098 Generalemente, si può affermare che nell´emisfero Nord:?
     
A.
se la direzione di provenienza del vento tende a ruotare in senso orario, è probabile un tempo instabile (bassa pressione).
   
B.
se la direzione di provenienza del vento tende a ruotare in senso orario, è probabile un tempo stabile (alta pressione).
   
C.
se la direzione di provenienza del vento tende a ruotare in senso antiorario, è probabile un tempo stabile (alta pressione).
     

5121 Riguardo agli elementi identificatori dell´onda, l´altezza di un´onda è data dalla distanza verticale:?
     
A.
tra la cresta e l´incavo.
   
B.
tra la cresta e il frangente.
   
C.
tra il frangente e l´incavo.
     

5139 Quant’è il valore di pressione media sul livello del mare?
     
A.
1023,2 hPa.
   
B.
1003,2 hPa.
   
C.
1013,2 hPa.
     

5229 Ho impostato una Pv = 325° in presenza di una corrente Dc = W, la Rv risulterà un angolo:?
     
A.
inferiore alla Pv.
   
B.
uguale alla Pv.
   
C.
superiore alla Pv.
     

5228 Ho impostato una Pv = 125° in presenza di una corrente Dc = SE, la Rv risulterà un angolo:?
     
A.
uguale alla Pv.
   
B.
superiore alla Pv.
   
C.
inferiore alla Pv.
     

5194 Procedo con Pv 270° in presenza di correnti settentrionali e in assenza di vento. Se apprezzo un angolo di deriva di 4° qual è la Rv risultante della nave?
     
A.
Rv = 274°.
   
B.
Rv = 266°.
   
C.
non vi sono elementi sufficienti per rispondere.
     

5157 Decl. (2007,0) 1° 00’ E, Dim. Ann. 5’ circa. Il valore all’1.01.2015 è:?
     
A.
0° 20’ E.
   
B.
1° 20’ E.
   
C.
0° 80’ E.
     

5299 Quale tra le seguenti dotazioni di bordo non è obbligatoria per la navigazione "senza alcun limite"?
     
A.
apparecchi galleggianti (per tutte le persone a bordo).
   
B.
binocolo.
   
C.
barometro.
     

5009 Riempiendo un doppio fondo, si ottiene:?
     
A.
aumento della spinta.
   
B.
riduzione della stabilità.
   
C.
aumento dell´altezza metacentrica e quindi della stabilità.
     

5045 Per incendi delle classi C ed E è preferibile utilizzare:?
     
A.
un estintore a schiuma.
   
B.
un estintore a CO2.
   
C.
un estintore a polvere.
     

5086 Rispetto all´altezza dal suolo, le nubi si suddividono in:?
     
A.
nubi al di sotto e al di sopra della Tropopausa.
   
B.
nubi alte, medie, basse
   
C.
nubi in aria e al suolo.
     

5033 Utilizzo dell´acqua per spegnere un incendio di classe D:?
     
A.
non ottengo lo spegnimento.
   
B.
è un utilizzo efficace.
   
C.
è un utilizzo pericoloso.
     

5237 La navigazione effettuata con il G.P.S.è denominata:?
     
A.
navigazione stimata.
   
B.
navigazione costiera.
   
C.
navigazione per WAY-POINT.
     

5207 Navigo con Pv = 010° in presenza di correnti meridionali; il valore della Rv:?
     
A.
rimane invariato.
   
B.
aumenta.
   
C.
diminuisce.
     

5285 Locazione e noleggio:?
     
A.
sono differenti: il noleggio si ha quando si paga un corrispettivo e si ha la possibilità di godere di un bene essendone i responsabili.
   
B.
sono la stessa cosa.
   
C.
sono differenti: la locazione si ha quando si paga un corrispettivo e si ha la possibilità di godere di un bene essendone i responsabili.