CAPITOLO
1 – Paragrafo 4
TIMONE
Timone
ordinario:
la superficie della pala è a poppavia dell’asse di rotazione
Timone
semicompensato:
parte della pala è a poppavia dell’asse di rotazione
Timone
compensato: metà della pala è a poppavia dell’asse e l’altra
metà è a proravia
Compensato
e semicompensato concepiti per diminuire la forza necessaria alla loro manovra
Quando
il timone è al centro, rispetto al piano di simmetria, non produce alcun
effetto, quando invece esso viene inclinato da un lato mentre l’imbarcazione è
in movimento, produce i seguenti effetti:
accostata
della prora dalla parte in cui è inclinato il timone, nella marcia avanti;
dalla parte opposta nella marcia indietro;
ritardo
del moto;
spostamento
laterale verso la parte esterna dell’accostata (deriva);
sbandamento
prima verso l’interno rispetto all’accostata (sbandamento di saluto) e poi
verso l’esterno.