Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
44 La "losca" è:?
     
A.
un foro attraverso cui passa la catena dell´ancora quando viene dato fondo.
   
B.
un´apertura ricavata nella poppa attraverso la quale passa l´asse del timone.
   
C.
La parte più bassa dello scafo, immediatamente al di sotto del motore, dove si raccolgono eventuali perdite di fluidi.
     

38 Il prolungamento della chiglia fino all´estrema prora è dato da:?
     
A.
bompresso.
   
B.
ruota di prora e dritto di prora.
   
C.
polena
     

118 Il "premistoppa" e il "pressatrecce":?
     
A.
sono nomi di fantasia.
   
B.
sono due dispositivi diversi.
   
C.
sono due nomi per indicare lo stesso dispositivo.
     

177 Nell´impianto elettrico di un motore marino diesel:?
     
A.
tutte le candele ricevono nello stesso istante l´impulso elettrico dallo spinterogeno.
   
B.
una volta avviato il motore, questo non funziona staccando la batteria.
   
C.
la batteria è elemento essenziale del sistema di avviamento.
     

261 Si sviluppa un incendio a bordo e siamo in vicinanza di un porto: è giusto accelerare per raggiungere al più presto il porto?
     
A.
no.
   
B.
sì, se il porto è attrezzato per l´estinzione di incendi a bordo di unità.
   
C.
sì, sempre.
     

247 Un´unità da diporto deve essere sottoposta a visita occasionale:?
     
A.
solo se l´unità viene messa a mare dopo essere stata a secco.
   
B.
solo se l´unità viene fermata per un controllo della Capitaneria di porto - Guardia costiera.
   
C.
a seguito di danni o mutamenti dello scafo o dell´apparato motore, se sono mutate le condizioni di navigabilità o di sicurezza.
     

268 Sei il comandante a bordo: in caso di incendio, il tuo primo ordine è di far:?
     
A.
gettare subito acqua sul fuoco.
   
B.
indossare i giubbetti di salvataggio.
   
C.
abbandonare l´unità.
     

284 Il comandante di un´imbarcazione da diporto deve possedere un´abilitazione particolare per poter utilizzare un apparato ricetrasmittente VHF/FM?
     
A.
sì, il certificato illimitato di radiotelefonista per naviglio minore.
   
B.
sì, il certificato limitato di radiotelefonista per naviglio minore.
   
C.
no, nessun titolo.
     

425 I fanali rappresentati in figura indicano una nave:?
     
A.
nave con manovrabilità limitata, che mostra la dritta, ferma e senza abbrivio.
   
B.
nave condizionata dalla propria immersione, che mostra la dritta, con abbrivio.
   
C.
nave che non governa, che mostra la dritta, con abbrivio
     

423 I fanali rappresentati in figura indicano:?
     
A.
una nave condizionata dalla propria immersione, con abbrivio, che mostra la poppa.
   
B.
una nave rimorchiata, con rimorchio di lunghezza superiore a 200 metri, che mostra la poppa.
   
C.
una nave condizionata dalla propria immersione, alla fonda.
     

359 I fanali rappresentati in figura indicano una:?
     
A.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, condizionata dalla propria immersione, che dirige a dritta dell´osservatore.
   
B.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, con manovrabilità limitata, che dirige a dritta dell´osservatore.
   
C.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, che non governa, che dirige a dritta dell´osservatore.
     

552 Quando un ancora fa testa, significa che:?
     
A.
ha fatto presa sul fondo.
   
B.
si è staccata dalla catena.
   
C.
non si riesce a salpare.
     

427 I fanali rappresentati in figura indicano una:?
     
A.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, con un rimorchio di lunghezza sino a 200 metri, impossibilitata a deviare dalla propria rotta, diretta verso l´osservatore.
   
B.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, con rimorchio di lunghezza superiore a 200 metri, impossibilitata a deviare dalla propria rotta, che dirige verso l´osservatore.
   
C.
nave impegnata in lavori subacquei, che dirige verso l´osservatore.
     

622 Il barometro aneroide:?
     
A.
ha un sensore costituito da una capsula di metallo elastico a superficie ondulata.
   
B.
non è un barometro metallico.
   
C.
misura la pressione con la dilatazione del mercurio presente al suo interno.
     

572 L´anemoscopio misura:?
     
A.
la direzione del vento.
   
B.
la direzione del moto ondoso.
   
C.
lo stato del mare.
     

806 La deviazione magnetica è causata dal magnetismo:?
     
A.
di bordo in funzione del magnetismo terrestre.
   
B.
di bordo.
   
C.
terrestre.
     

659 Navigando con Rv 090 gradi, rimane invariata:?
     
A.
la declinazione magnetica.
   
B.
la latitudine.
   
C.
la longitudine.
     

797 La declinazione magnetica è indicata con il segno:?
     
A.
Est-Ovest (rispettivamente negativa e positiva).
   
B.
Est-Ovest (rispettivamente positiva e negativa).
   
C.
Nord-Sud (rispettivamente positiva e negativa).
     

685 I "pianetti" sono utilizzati per:?
     
A.
conoscere le correnti marine e svolgere i relativi problemi.
   
B.
conoscere l´entrata dei porti ed altre informazioni quali la dislocazione delle banchine, i punti di ormeggio, i fondali presenti, ecc.
   
C.
la condotta della navigazione sottocosta.
     

1064 Occorre la patente nautica per la navigazione con un´imbarcazione da diporto entro 6 miglia dalla costa, quando a bordo sia installato un motore di potenza di 29 Kw e cilindrata 750 centimetri cubici?
     
A.
no, in quasto caso è richiesto solo di aver compiuto 18 anni.
   
B.
sì, in questo caso sussiste l´obbligo di patente nautica.
   
C.
sì, solo se minorenne.