Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
19 Il movimento di oscillazione intorno all´asse verticale di un´unità è definito:?
     
A.
insellamento.
   
B.
imbardata (o alambardata).
   
C.
beccheggio.
     

13 In figura è riportata la struttura di un´unità. Con quale lettera, tra quelle proposte nelle alternative di risposta, è indicato l´elemento costruttivo denominato "bracciolo"?
     
A.
con la lettera A.
   
B.
con la lettera B.
   
C.
con la lettera C.
     

215 Un motore fuoribordo 4 tempi a scoppio consuma 250 gr. per ogni cavallo per ogni ora di moto. Ipotizzando un peso specifico di 0,75 Kg ogni litro, qual è il consumo medio di carburante del suddetto motore fuoribordo 4 tempi a scoppio da 75 Hp?
     
A.
20 litri orari.
   
B.
25 litri orari.
   
C.
32 litri orari.
     

126 Il mozzo è:?
     
A.
un breve tratto di cima.
   
B.
un mezzo marinaio.
   
C.
la parte centrale dell’elica.
     

234 L’obbligo di avere una cintura di salvataggio per ogni persona imbarcata è prescritto:?
     
A.
non è prescritto per i natanti da diporto a motore.
   
B.
per ogni tipo di navigazione oltre i 300 metri dalla costa.
   
C.
per la navigazione entro le 12 miglia dalla costa.
     

299 Un aeroplano taglia la scia della vostra imbarcazione da diporto in vicinanza della poppa, variando il rumore dei motori o il passo dell´elica; cosa vi vuole comunicare?
     
A.
che dovete invertire la rotta di 180 gradi per poter raggiungere la nave in pericolo.
   
B.
che l´assistenza alla nave in pericolo, cui i segnali erano diretti, non è più necessaria.
   
C.
ha un importante messaggio da trasmettervi via radio (in VHF 121,5 o 156,8 MHz).
     

241 Normalmente, qual è la portata in miglia dei fuochi a mano a luce rossa?
     
A.
7 miglia.
   
B.
6 miglia.
   
C.
5 miglia.
     

257 Un´unità da diporto munita di marcatura CE classe B effettua un visita periodica dopo:?
     
A.
10 anni dalla data di immatricolazione; le successive ogni 5 anni.
   
B.
8 anni dalla data di immatricolazione; le successive ogni 5 anni.
   
C.
10 anni dalla data di costruzione; le successive ogni 8 anni.
     

334 I fanali rappresentati in figura indicano una nave:?
     
A.
da pesca, all´ancora, che sta ritirando a bordo gli attrezzi da pesca non a strascico.
   
B.
che non governa, all´ancora.
   
C.
con manovrabilità limitata, all´ancora.
     

332 In caso di nebbia, tre fischi prolungati ogni 2 minuti cosa indicano?
     
A.
è un tipo di segnale non contemplato dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare.
   
B.
un´unità a vela e a motore, senza abbrivio.
   
C.
un´unità che viene rimorchiata.
     

531 Un´unità afforcata è quell´unità che:?
     
A.
non riesce a spedare le ancore.
   
B.
ha dato fondo a 2 ancore con calumi aperti a 180 gradi circa.
   
C.
ha dato fondo a 2 ancore con calumi aperti a 45 gradi circa.
     

462 Il Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare prevede che:?
     
A.
la manovra per dare la precedenza sia decisa, tempestiva ed evidente.
   
B.
la manovra per dare la precedenza sia fatta entro 1 miglio dal punti di probabile collisione.
   
C.
la manovra per dare la precedenza sia fatta lentamente in modo da non cogliere di sorpresa l´unità avente diritto di precedenza
     

336 L´unità intenta alla pesca, quando è in navigazione, deve lasciar libera la rotta a:?
     
A.
l´imbarcazione da diporto.
   
B.
l´unità propulsa a vela.
   
C.
una nave con manovrabilità limitata.
     

599 Riguardo alla struttura del Meteomar:?
     
A.
Stato del mare, Osservazioni del vento e Tendenza barometrica sono previsioni che hanno come zona di riferimento l'area del mar Mediterraneo secondo una data sequenza
   
B.
Stato del cielo, Visibilità e Stato del mare hanno come zona di riferimento l'area del mar Mediterraneo secondo una data sequenza
   
C.
Avvisi, Situazione generale, Previsione e Tendenza barometrica hanno come area di riferimento i litorali italiani ed i mari antistanti
     

615 Un barometro aneroide:?
     
A.
non ha lancette.
   
B.
se ha due lancette: una, solidale con gli ingranaggi interni, misura la pressione nell´istante considerato e l´altra è necessaria per poter valutare la variazione di pressione in un periodo temporale determinato.
   
C.
se ha due lancette: una, solidale con gli ingranaggi interni, misura la pressione nell´istante considerato e l´altra misura l´orario al fine di poter appuntare la lettura della pressione nel tempo.
     

663 Per convenzione si dice che i meridiani sono:?
     
A.
360, più il meridiano di Greenwich; non uno di più.
   
B.
360, più il meridiano di Greenwich, non uno di meno.
   
C.
360, di cui 180 contati di grado in grado a partire dal meridiano di Greenwich verso Est ed altrettanti 180 contati di grado in grado a partire dal meridiano di Greenwich verso Ovest, però possiamo tracciarne infiniti.
     

929 Navigando con Rv 090 gradi cambia qualche coordinata geografica?
     
A.
sì, solo la longitudine.
   
B.
sì, solo la deviazione geografica.
   
C.
sì, solo la latitudine.
     

655 Al 90esimo grado di latitudine, il parallelo è espresso:?
     
A.
non è espresso a tale latitudine.
   
B.
con un circolo.
   
C.
con un punto.
     

956 Tra i possibili moti sull’acqua che la nave può compiere o subire, si può affermare che:?
     
A.
la deriva è il movimento dovuto alla presenza di correnti.
   
B.
la velocità di deriva dipende dalla forma della carena.
   
C.
lo scarroccio è il movimento dovuto al sistema di governo.
     

1138 L´unità con la quale viene praticato lo sci nautico:?
     
A.
deve essere un´unità omologata CE.
   
B.
deve essere un´unità immatricolata.
   
C.
può essere qualsiasi tipo di unità da diporto.