Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
26 L´ombrinale:?
     
A.
è il foro attraverso cui passa la catena dell´ancora quando viene dato fondo.
   
B.
è la parte più bassa dello scafo, immediatamente al di sotto del motore, dove si raccolgono eventuali perdite di fluidi.
   
C.
è una piccola apertura per far defluire l´acqua presente in coperta.
     

20 In figura è riportata la struttura di un´unità. Con quale lettera, tra quelle proposte nelle alternative di risposta, è indicato l´elemento costruttivo denominato "falchetta"?
     
A.
con la lettera A.
   
B.
con la lettera B.
   
C.
con la lettera C.
     

81 Il timone compensato serve a:?
     
A.
avere un timone più robusto.
   
B.
allontanare dall´asse di rotazione il punto di applicazione della risultante della pressione esercitata dall´acqua sulle pale.
   
C.
ridurre la resistenza della pala alla rotazione.
     

140 Cos´è la "girante" in un motore fuoribordo?
     
A.
la parte centrale dell´elica
   
B.
la pompa a depressione.
   
C.
l´asse su cui ruota la pala del timone.
     

241 Normalmente, qual è la portata in miglia dei fuochi a mano a luce rossa?
     
A.
7 miglia.
   
B.
6 miglia.
   
C.
5 miglia.
     

227 Secondo il Regolamento per la sicurezza della navigazione da diporto, quante boette fumogene deve avere un´imbarcazione abilitata a navigare entro le 12 miglia dalla costa ?
     
A.
1
   
B.
2
   
C.
3
     

249 Le unità da diporto sono soggette alle visite periodiche di sicurezza?
     
A.
no, solo le imbarcazioni da diporto.
   
B.
sì, solo i natanti da diporto.
   
C.
no, solo le imbarcazioni e le navi da diporto.
     

264 In caso di incendio in coperta, è essenziale:?
     
A.
porre l´imbarcazione con le fiamme sottovento.
   
B.
spegnere il motore.
   
C.
scollegare le batterie.
     

359 I fanali rappresentati in figura indicano una:?
     
A.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, condizionata dalla propria immersione, che dirige a dritta dell´osservatore.
   
B.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, con manovrabilità limitata, che dirige a dritta dell´osservatore.
   
C.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, che non governa, che dirige a dritta dell´osservatore.
     

357 Un´unità mostra di giorno quattro palloni neri disposti in linea verticale:?
     
A.
è in difficoltà di manovra, in acque ristrette, che trasporta merci pericolose.
   
B.
è un tipo di segnale non contemplato dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare.
   
C.
è condizionata dalla propria immersione.
     

556 Come viene chiamata la parte superiore (quella con il foro per fissare la catena) di un ancora?
     
A.
marra.
   
B.
cicala.
   
C.
grillo.
     

487 Cosa indica la bandiera Y (Yankee) del Codice Internazionale dei Segnali?
     
A.
sospendente quello che state facendo e attenzione ai miei segnali.
   
B.
la mia ancora sta arando.
   
C.
richiedo un rimorchiatore.
     

361 I fanali rappresentati in figura indicano una:?
     
A.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, che non governa, che dirige verso l´osservatore.
   
B.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, condizionata dalla propria immersione, che dirige verso l´osservatore.
   
C.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, con manovrabilità limitata, che dirige verso l´osservatore.
     

605 Il termometro a fionda è un tipo di termometro:?
     
A.
utilizzato a bordo per misurare la temperatura dell´aria
   
B.
a variazione di resistenza elettrica.
   
C.
a variazione di volume di un metallo solido.
     

621 Quale affermazione tra le seguenti è corretta:?
     
A.
lo stato del mare è misurato con la scala di Dorrestein.
   
B.
se la pressione diminuisce il tempo volgerà al bello.
   
C.
generalmente, l´orizzonte chiaro, con calma di vento, preannuncia bel tempo.
     

703 Oltre al profilo della costa, cosa è riportato sulle carte nautiche?
     
A.
la natura della terraferma, e alcune notizie oceanografiche.
   
B.
la dislocazione delle stazioni radio costiere.
   
C.
la profondità, le elevazioni, i segnali convenzionali, ecc.
     

969 Il solcometro misura la velocità:?
     
A.
propria o propulsiva, cioè quella prodotta dalle eliche.
   
B.
rispetto alla superficie dell´acqua.
   
C.
effettiva, cioè quella rispetto al fondo del mare.
     

694 Sulla carta di Mercatore i paralleli sono rappresentati da linee rette:?
     
A.
non parallele tra loro ma equidistanti.
   
B.
parallele tra loro ma non equidistanti a causa della latitudine crescente.
   
C.
parallele tra loro ed equidistanti.
     

995 Accanto al simbolo di un faro sulla carta nautica sono riportate le seguenti indicazioni: "Lam (2) 8s 30m 11M". Cosa esprime questo faro?
     
A.
2 lampi di colore indeterminato; periodo: 8 secondi; elevazione luce sul l.m.m.: 30 metri; portata nominale: 11 miglia
   
B.
faro di seconda categoria; 8 lampi nel periodo; portata geografica: 30 miglia; portata luminosa: 11 miglia.
   
C.
2 lampi bianchi; periodo: 8 secondi; elevazione luce sul l.m.m.: 30 metri; portata nominale: 11 miglia.
     

1149 Per effettuare lo sci nautico il conducente osserva lo sciatore tramite uno specchio retrovisore:?
     
A.
convesso
   
B.
piatto.
   
C.
concavo.