Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
48 In base alle prestazioni nautiche dei principali tipi di scafo, si può affermare che:?
     
A.
lo scafo con carena a V offre scarse prestazioni in termini di velocità.
   
B.
lo scafo dislocante offre le migliori prestazioni in termini di stabilità di rotta.
   
C.
lo scafo a carena tonda è noto anche come scafo cosiddetto planante.
     

42 Quale affermazione, tra le seguenti, è corretta:?
     
A.
l´insieme di draglie e candelieri costituisce la battagliola a protezione del camminamento per il passaggio tra poppa e prora.
   
B.
la stazza esprime il peso totale della nave.
   
C.
l´opera viva è la parte emersa dello scafo.
     

125 Come manovro in caso di avaria al timone su una barca di piccole dimensioni?
     
A.
non si può manovrare per cui conviene chiedere aiuto.
   
B.
immergendo un remo sul lato sinistro per virare a sinistra.
   
C.
immergendo un remo sul lato sinistro per virare a dritta.
     

184 Se girando la chiave d´avviamento il motore diesel gira ma non parte, le cause dirette possono essere:?
     
A.
il motorino di avviamento è andato in cortocircuito.
   
B.
l´anticipo dell´accensione o dell´iniezione è sfasato.
   
C.
vi è presenza di aria nel circuito del carburante.
     

265 In caso d´incendio con fiamma alta, dove dirigiamo il getto dell´estintore?
     
A.
sopra le fiamme in modo tale da allontanare anche il fumo.
   
B.
al centro della fiamma.
   
C.
alla base della fiamma.
     

251 Nel corso della visita iniziale di sicurezza, l´Organismo notificato:?
     
A.
rilascia la licenza di esercizio RTF.
   
B.
determina il numero massimo delle persone trasportabili.
   
C.
rilascia la Licenza di Navigazione.
     

272 Un uomo cade in mare di prora lato dritto, da una imbarcazione che procede a motore, quale delle tre manovre in figura è corretta?
     
A.
la manovra in figura A.
   
B.
la manovra in figura B.
   
C.
la manovra in figura C.
     

288 Il nominativo internazionale consente di:?
     
A.
identificare un natante da diporto non iscritto che naviga fuori dalle acque nazionali.
   
B.
utilizzare l´apparato VHF a bordo di imbarcazioni e navi da diporto.
   
C.
utilizzare l´apparato VHF a bordo di un natante da diporto.
     

437 Il segnale diurno rappresentato in figura indica:?
     
A.
una nave incagliata.
   
B.
una nave alla fonda.
   
C.
un´unità a vela che naviga anche a motore.
     

435 Il segnale diurno rappresentato in figura indica:?
     
A.
una nave alla fonda.
   
B.
una nave condizionata dalla propria immersione.
   
C.
un rimorchiatore con rimorchio di lunghezza superiore a 200 metri.
     

371 Una nave a propulsione meccanica lunga 280 metri, quanti fanali di testa d´albero espone?
     
A.
2.
   
B.
1.
   
C.
3, uno ogni 100 metri di lunghezza ovvero frazione di essa superiore a 50 metri nell´ultimo tratto di lunghezza se minore di 100 metr
     

302 Si è in presenza di rotta di collisione, in caso di rotte convergenti, quando:?
     
A.
il rilevamento aumenta.
   
B.
il rilevamento diminuisce.
   
C.
il rilevamento rimane costante e la distanza diminuisce.
     

439 Sussiste pericolo di collisione tra due unità se:?
     
A.
tramite dei rilevamenti successivi si possa stabilire la simultaneità di transito per lo stesso punto.
   
B.
le due unità si mostrano gli stessi fanali (di notte).
   
C.
le due unità navigano a velocità uguali.
     

625 Quale affermazione è corretta tra le seguenti:?
     
A.
il vento di levante proviene da oriente.
   
B.
il vento di libeccio è un vento cardinale.
   
C.
il vento di ponente spira verso ovest.
     

575 Quale vento spira da 135 gradi?
     
A.
Grecale.
   
B.
Levante
   
C.
Scirocco.
     

825 Definizione di miglio nautico:?
     
A.
è la lunghezza dell´arco di meridiano ampio un sessantesimo di grado.
   
B.
è la lunghezza dell´arco di equatore ampio un grado.
   
C.
è la lunghezza dell´arco di cerchio massimo ampio un grado.
     

678 La scala della carta nautica è definita come il rapporto tra:?
     
A.
un primo di latitudine della carta e quello della terra.
   
B.
un segmento unitario " l " della carta e quello " L " sulla terra espresso nella stessa unità di misura.
   
C.
un primo di longitudine della carta e quello della terra.
     

816 La "variazione magnetica" della bussola magnetica è uguale alla declinazione magnetica se:?
     
A.
la bussola predetta è a bordo di un´unità in legno o vetroresina, in assenza di masse ferrose ed apparecchiature elettriche nelle vicinanze della stessa.
   
B.
la declinazione magnetica "assorbe" la deviazione magnetica.
   
C.
il nord vero si orienta verso il nord magnetico.
     

704 La carta di Mercatore:?
     
A.
rettifica le lossodromie.
   
B.
non è isogona.
   
C.
rettifica solo le ortodromie.
     

1069 Il "manuale del proprietario" è quel documento contenente i dati tecnici?
     
A.
del natante omologato CE.
   
B.
di una nave da diporto.
   
C.
del natante non omologato CE.