Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
61 In uno scafo tradizionale, possiamo definire:?
     
A.
la sezione maestra come la sezione trasversale nel punto più largo dello scafo.
   
B.
l´ordinata come la trave longitudinale di rinforzo della chiglia.
   
C.
il comento come l´elemento trasversale dell´ossatura dello scafo.
     

55 Il rollìo è l´oscillazione dell´unità intorno al suo asse:?
     
A.
longitudinale.
   
B.
verticale.
   
C.
trasversale.
     

153 Il maggior difetto di un motore a benzina rispetto ad un motore diesel è dato:?
     
A.
dalle vibrazioni generate in navigazione.
   
B.
da un´accelerazione più lenta.
   
C.
dai possibili inconvenienti di ordine elettrico.
     

211 Calcolato il consumo teorico per una certa navigazione, secondo una buona regola marinara si aggiunge almeno il 30% a causa:?
     
A.
di possibili eventuali elementi perturbatori del moto (vento e/o corrente).
   
B.
dell’avanzamento ridotto dell’elica rispetto al passo.
   
C.
del maggior consumo del motore rispetto a quello pubblicizzato dal costruttore.
     

280 Quando compio l´operazione di rizzaggio:?
     
A.
in navigazione notturna.
   
B.
in caso di scarsa visbilità.
   
C.
in caso di cattivo tempo.
     

266 In caso di grave incendio a bordo:?
     
A.
bisogna porre subito l´imbarcazione con le fiamme sopravento.
   
B.
appronto le procedure per l´abbandono nave.
   
C.
bisogna spegnere immediatamente le strumentazioni di bordo.
     

287 Devo installare a bordo un VHF di tipo fisso:?
     
A.
dopo l´installazione è necessaria un´ispezione dell´Autorità Marittima del luogo ove è stata eseguita l´installazione.
   
B.
è richiesto solo di controllare che sia omologato.
   
C.
è necessario il collaudo di un tecnico del Ministero dello Sviluppo Economico.
     

223 La "boetta fumogena arancione" è un segnale:?
     
A.
diurno.
   
B.
notturno.
   
C.
che si può utilizzare solo in presenza di nebbia.
     

487 Cosa indica la bandiera Y (Yankee) del Codice Internazionale dei Segnali?
     
A.
sospendente quello che state facendo e attenzione ai miei segnali.
   
B.
la mia ancora sta arando.
   
C.
richiedo un rimorchiatore.
     

485 Una nave alla fonda ci vuole comunicare di sospendere quello che stiamo facendo e di fare attenzione al suo segnale; utilizzerà la bandiera del Codice Internazionale dei Segnali contraddistinta con la lettera:?
     
A.
X (Xray).
   
B.
Y (Yankee).
   
C.
U (Uniform).
     

420 Il fanale rappresentato in figura indica:?
     
A.
un´unità che non governa che mostra la dritta.
   
B.
un´unità da pesca a strascico senza abbrivio.
   
C.
un´unità a vela che mostra la dritta.
     

351 Rimorchiatore e nave rimorchiata, in un rimorchio laterale; quale, tra le seguenti affermazioni, è errata?
     
A.
di notte, il rimorchiatore non mostra il fanale giallo di rimorchio.
   
B.
di notte, il rimorchiatore non mostra il fanale laterale dal lato della nave rimorchiata.
   
C.
di notte, la nave rimorchiata mostra i fanali laterali e quello di coronamento.
     

489 La bandiera A (Alfa), prescritta dal Codice Internazionale dei Segnali come in figura, ci è esposta da un´unità per indicare che:?
     
A.
ha imbarcato il pilota del porto.
   
B.
ha un palombaro in immersione.
   
C.
è ferma.
     

572 L´anemoscopio misura:?
     
A.
la direzione del vento.
   
B.
la direzione del moto ondoso.
   
C.
lo stato del mare.
     

588 Nel barometro aneroride:?
     
A.
la capsula metallica (elemento sensibile) è compensata rispetto alle condizioni standard.
   
B.
la capsula metallica (elemento sensibile) non è compensata rispetto alle condizioni standard.
   
C.
nessuna delle affermazioni suddette è vera.
     

903 Sono a Est del faro; significa che lo rilevo per:?
     
A.
180 gradi.
   
B.
90 gradi.
   
C.
270 gradi.
     

755 La scritta “ E.D. ”, posizionata vicino ad una secca, indica:?
     
A.
"eccessivo dislivello".
   
B.
"esistenza dubbia".
   
C.
"estrema difficoltà".
     

894 Sono sul Rlv 225 gradi del faro; significa che lo rilevo per:?
     
A.
Nord-Est.
   
B.
Sud-Ovest.
   
C.
Sud-Est.
     

782 La chiesuola è:?
     
A.
una colonna in legno o metallo amagnetico che sostiene il mortaio.
   
B.
un armadietto ove sono ordinati i magneti per la compensazione.
   
C.
un riparo della bussola.
     

1090 La bandiera nazionale per le unità da diporto iscritte nei registri:?
     
A.
è esposta nella posizione più visibile, più opportuna.
   
B.
in porto si deve esporre sempre, dall´alba al tramonto.
   
C.
in navigazione fuori dai porti, si deve esporre sempre dall´alba al tramonto.