Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
13 In figura è riportata la struttura di un´unità. Con quale lettera, tra quelle proposte nelle alternative di risposta, è indicato l´elemento costruttivo denominato "bracciolo"?
     
A.
con la lettera A.
   
B.
con la lettera B.
   
C.
con la lettera C.
     

7 Gli elementi che suddividono lo scafo in senso trasversale, sono denominati:?
     
A.
paratie.
   
B.
osteriggi.
   
C.
boccaporti.
     

202 Quanto carburante devo avere a bordo, incluso l´incremento del 30% di sicurezza, per percorrere 10 miglia alla velocità di 5 nodi, sapendo che il consumo orario è di 50 litri/ora?
     
A.
almeno 120 litri.
   
B.
almeno 130 litri.
   
C.
almeno 140 litri.
     

113 Sulla manovra e il funzionamento del timone, senza considerare l’effetto dell´elica, abbiamo che:?
     
A.
timone manovrato a mezzo barra; con barra a sinistra, il timone è a sinistra.
   
B.
timone manovrato a mezzo ruota e moto in avanti; con ruota a sinistra, la prora va a sinistra.
   
C.
timone manovrato a mezzo barra e moto indietro; con barra a sinistra, la prora va a dritta.
     

227 Secondo il Regolamento per la sicurezza della navigazione da diporto, quante boette fumogene deve avere un´imbarcazione abilitata a navigare entro le 12 miglia dalla costa ?
     
A.
1
   
B.
2
   
C.
3
     

292 In caso di richiesta di soccorso, in che occasione si utilizzano i "fuochi a mano a luce rossa"?
     
A.
se sono ben visibili le luci di una nave, di un aereo, della costa.
   
B.
se si presume la presenza di una nave, di un aereo o della costa.
   
C.
sempre.
     

234 L’obbligo di avere una cintura di salvataggio per ogni persona imbarcata è prescritto:?
     
A.
non è prescritto per i natanti da diporto a motore.
   
B.
per ogni tipo di navigazione oltre i 300 metri dalla costa.
   
C.
per la navigazione entro le 12 miglia dalla costa.
     

250 Il certificato di sicurezza per imbarcazioni da diporto è rilasciato:?
     
A.
dall´Ufficio dove l´unità è iscritta.
   
B.
dalla ditta costruttrice.
   
C.
dall´Organismo notificato ovvero autorizzato.
     

312 I fanali rappresentati in figura indicano una nave:?
     
A.
dragamine vista di poppa.
   
B.
dragamine vista di prora.
   
C.
dragamine vista dal lato dritto.
     

310 Una nave a cuscino d´aria in navigazione dislocante: cosa mostra di notte?
     
A.
i fanali prescritti per la nave a propulsione meccanica.
   
B.
un fanale giallo a luce fissa visibile a 360 gradi.
   
C.
un fanale giallo lampeggiante visibile a 360 gradi.
     

508 E´ possibile praticare la pesca professionale a bordo delle unità da diporto?
     
A.
no, non è possibile.
   
B.
sì, a seguito di rilascio del previsto permesso di pesca.
   
C.
sì, è possibile.
     

439 Sussiste pericolo di collisione tra due unità se:?
     
A.
tramite dei rilevamenti successivi si possa stabilire la simultaneità di transito per lo stesso punto.
   
B.
le due unità si mostrano gli stessi fanali (di notte).
   
C.
le due unità navigano a velocità uguali.
     

314 In presenza di nebbia, che segnali sonori deve emettere una nave a motore in navigazione con abbrivio?
     
A.
2 fischi brevi ad intervalli non superiori a 2 minuti.
   
B.
1 fischio prolungato ad intervalli non superiori a 2 minuti.
   
C.
2 fischi prolungati ad intervalli non superiori a 2 minuti.
     

594 Con corrente e vento, l´un l´altro contro in direzione opposta, l´onda è:?
     
A.
ripida.
   
B.
alta.
   
C.
incomprensibile.
     

609 Individuare la corretta direzione di provenienza:?
     
A.
la Tramontana spira da N.
   
B.
il Libeccio spira da 135 gradi.
   
C.
l´Ostro spira da NW.
     

628 Il grado di longitudine è la misura della distanza:?
     
A.
angolare tra l´equatore ed il parallelo passante per il punto corrispondente ad 1 grado di longitudine.
   
B.
angolare tra due meridiani pari a 60 minuti d´arco.
   
C.
equivalente ad un miglio marino.
     

894 Sono sul Rlv 225 gradi del faro; significa che lo rilevo per:?
     
A.
Nord-Est.
   
B.
Sud-Ovest.
   
C.
Sud-Est.
     

1033 Qual è il settore di visibilità di un faro come in figura a fianco?
     
A.
da 090° a 270°
   
B.
da 270° a 090°
   
C.
da W ad E
     

921 La rotta Rv è:?
     
A.
il percorso che la nave esegue mantenendo inalterato il suo angolo di rotta Rv.
   
B.
il percorso che la nave ha effettuato o dovrà effettuare rispetto al fondo del mare
   
C.
l´arco di cerchio massimo congiungente il punto di partenza con quello d´arrivo.
     

1128 1 Kw equivale a?
     
A.
1,43 Cv
   
B.
1,34 Cv
   
C.
1,36 Cv