Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
63 Il baglio è:?
     
A.
un elemento orizzontale convesso che, perpendicolarmente all´asse longitudinale della nave, si congiunge superiormente all´ordinata, sia a dritta che a sinistra, irrobustendola.
   
B.
un sistema d´assi a copertura del ponte calpestabile.
   
C.
un elemento trasversale dell’ossatura dello scafo, incardinato tra il paramezzale e la chiglia.
     

57 L´imbardata (o alambardata) è l´oscillazione dell´unità intorno al suo asse:?
     
A.
trasversale.
   
B.
verticale.
   
C.
longitudinale.
     

156 L´indicazione più evidente, che mostra il corretto funzionamento del circuito di raffreddamento ad acqua marina, è data dalla:?
     
A.
fuoriuscita continua di fiotti d´acqua dal condotto di scarico.
   
B.
fuoriuscita di condensa di acqua (fumo bianco) dal condotto di scarico.
   
C.
assenza di qualsiasi fuoriuscita di liquido dal condotto di scarico.
     

215 Un motore fuoribordo 4 tempi a scoppio consuma 250 gr. per ogni cavallo per ogni ora di moto. Ipotizzando un peso specifico di 0,75 Kg ogni litro, qual è il consumo medio di carburante del suddetto motore fuoribordo 4 tempi a scoppio da 75 Hp?
     
A.
20 litri orari.
   
B.
25 litri orari.
   
C.
32 litri orari.
     

281 Stando alla cappa, in quali condizioni può essere utile l’ancora galleggiante?
     
A.
mai.
   
B.
quando sottovento a noi c’è una costa vicina.
   
C.
sempre e comunque.
     

267 Un quadro elettrico di bordo ha preso fuoco; estinguo l´incendio utilizzando:?
     
A.
acqua di mare.
   
B.
un estintore a polvere.
   
C.
un estintore a schiuma.
     

289 Ogni quanto tempo gli apparati ricetrasmittenti installati a bordo sono sottoposti ad ispezioni ordinarie?
     
A.
ogni 10 anni.
   
B.
ogni 5 anni.
   
C.
sono esonerati dalle ispezioni ordinarie.
     

225 Quali delle seguenti dotazioni devono essere obbligatoriamente a bordo di un´imbarcazione da diporto che naviga entro 12 miglia dalla costa?
     
A.
1 orologio.
   
B.
1 bussola e tabelle delle deviazioni.
   
C.
1 binocolo.
     

492 Un peschereccio vuole comunicarci che ha impigliato le reti in mare; utilizzerà la bandiera del Codice Internazionale dei Segnali contraddistinta con la lettera:?
     
A.
P (Papa).
   
B.
O (Oscar).
   
C.
Q (Quebec).
     

491 Una bandierina rossa con banda diagonale bianca posta su un galleggiante indica:?
     
A.
un pericolo isolato.
   
B.
attrezzi di pesca presenti in mare nel raggio di 100 metri dal segnale.
   
C.
un subacqueo in immersione nel raggio di 50 metri dal segnale.
     

426 I fanali rappresentati in figura indicano una nave:?
     
A.
incagliata, di lunghezza uguale o superiore a 50 metri.
   
B.
di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, che mostra la sinistra.
   
C.
pilota, che mostra la sinistra.
     

357 Un´unità mostra di giorno quattro palloni neri disposti in linea verticale:?
     
A.
è in difficoltà di manovra, in acque ristrette, che trasporta merci pericolose.
   
B.
è un tipo di segnale non contemplato dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare.
   
C.
è condizionata dalla propria immersione.
     

495 I corridoi di lancio sono zone di mare dove:?
     
A.
è possibile lanciarsi in tuffi durante la balneazione.
   
B.
è permesso il lancio e l´atterraggio di natanti da diporto propulsi a motore.
   
C.
è permesso il lancio ma non anche l´atterraggio di natanti propulsi a remi.
     

573 Quali tra le seguenti informazioni sono riportate nel Meteomar:?
     
A.
sorgere e tramonto del sole, per valutare la formazione delle nebbie.
   
B.
avvisi urgenti ai naviganti (Avurnav).
   
C.
avvisi (es. di temporali), in corso o previsti.
     

589 Da Est spira:?
     
A.
Levante.
   
B.
Ponente.
   
C.
Tramontana.
     

912 Navigando in assenza di punti cospicui, guardando la carta nautica, cosa posso impiegare quale luogo di posizione?
     
A.
le batimetriche.
   
B.
l´incrocio tra meridiani e paralleli.
   
C.
i dati sul fondale marino.
     

765 La carta nautica, com´è noto, ha sempre la direzione del Nord verso il bordo della carta stessa. Partendo da un punto qualsiasi della carta, le direzioni 048 gradi e 167 gradi in quale senso dirigono rispettivamente?
     
A.
la direzione 048 gradi verso l´alto e a destra; la direzione 167 gradi verso il basso e a destra.
   
B.
la direzione 048 gradi verso l´alto e a sinistra; la direzione 167 gradi verso il basso e a destra.
   
C.
la direzione 048 gradi verso il basso e a sinistra; la direzione 167 gradi verso l´alto e a destra.
     

903 Sono a Est del faro; significa che lo rilevo per:?
     
A.
180 gradi.
   
B.
90 gradi.
   
C.
270 gradi.
     

791 Gli aghi magnetici della bussola magnetica, installata su un´imbarcazione, si orientano verso:?
     
A.
il nord bussola.
   
B.
il nord magnetico.
   
C.
il nord vero.
     

1093 Tutte le imbarcazioni a motore hanno l’obbligo di tenere a bordo la dichiarazione di potenza del motore (o il certificato d’uso motore)?
     
A.
si, tutte.
   
B.
no, solo le imbarcazioni da diporto che montano uno o più motori fuoribordo.
   
C.
no, solo le navi da diporto.