Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
70 La carena viene detta dislocante se è del tipo:?
     
A.
piatta.
   
B.
catamarano.
   
C.
tonda.
     

64 La trave longitudinale di rinforzo posta sopra il paramezzale, a rinforzo dello stesso, è denominata:?
     
A.
paramezzale laterale.
   
B.
madiere.
   
C.
controparamezzale.
     

170 Nell’impianto elettrico di un motore marino:?
     
A.
la batteria non fa parte del sistema di accensione.
   
B.
il sistema di accensione esiste solo nei motori a scoppio.
   
C.
le puntine dello spinterogeno trasformano la corrente da continua in intermittente.
     

81 Il timone compensato serve a:?
     
A.
avere un timone più robusto.
   
B.
allontanare dall´asse di rotazione il punto di applicazione della risultante della pressione esercitata dall´acqua sulle pale.
   
C.
ridurre la resistenza della pala alla rotazione.
     

289 Ogni quanto tempo gli apparati ricetrasmittenti installati a bordo sono sottoposti ad ispezioni ordinarie?
     
A.
ogni 10 anni.
   
B.
ogni 5 anni.
   
C.
sono esonerati dalle ispezioni ordinarie.
     

275 Al grido ”uomo in mare a.. (sinistra/dritta)”:?
     
A.
si accosta rapidamente dallo stesso lato dell’uomo in mare.
   
B.
si accosta rapidamente dal lato opposto dell’uomo in mare.
   
C.
si accelera per recuperalo rapidamente accostando indifferentemente a dritta o a sinistra.
     

296 La frequenza 158,6 MHz:?
     
A.
non è la frequenza di soccorso utilizzata sul canale 16 in VHF.
   
B.
è la frequenza di soccorso utilizzata sul canale 16 in VHF.
   
C.
è un canale di lavoro in onde a bassa frequenza.
     

233 Secondo il Regolamento per la sicurezza della navigazione da diporto, quante boette fumogene deve avere un´imbarcazione in navigazione entro le 3 miglia dalla costa?
     
A.
2
   
B.
3
   
C.
1
     

518 Di giorno come si presenta l’ingresso dell´imboccatura di un porto?
     
A.
due torrette o colonnine: rossa a sinistra e gialla a dritta.
   
B.
due torrette o colonnine: rossa a sinistra verde a dritta.
   
C.
due torrette o colonnine: verde a sinistra e rossa a dritta.
     

516 Salvo le ordinanze locali, di norma, in prossimità dell´ingresso di un porto:?
     
A.
diamo precedenza alle manovre delle navi di grande dimensioni.
   
B.
di notte, i fanali sulle testate dei moli emettono luce fissa verde per via libera.
   
C.
se con scarsa visibilità, segnaliamo la nostra presenza con 2 suoni brevi.
     

451 Relativamente alle apparecchiature per i segnali sonori:?
     
A.
un´unità di lunghezza inferiore a 12 metri deve comunque essere dotata di qualsiasi mezzo in grado di produrre un efficace segnale sonoro.
   
B.
un´unità di lunghezza inferiore a 12 metri non deve essere dotata di alcun mezzo in grado di produrre un efficace segnale sonoro
   
C.
entrambe le risposte suddette sono errate.
     

382 Una nave emette i seguenti segnali sonori (indicare l´affermazione ritenuta esatta):?
     
A.
4 suoni brevi ogni 5 minuti se si tratta di nave a motore con abbrivio nella nebbia.
   
B.
2 suoni prolungati e 2 suoni brevi per segnalare che intende sorpassare sulla sinistra.
   
C.
2 suoni brevi per segnalare che sta accostando a dritta.
     

520 Salvo le ordinanze locali, a che distanza dall’ingresso del porto è buona norma ridurre la velocità di un´imbarcazione da diporto?
     
A.
dipende dalle dimesioni della nostra unità da diporto.
   
B.
a 1000 metri
   
C.
a 500 metri.
     

580 Il Meteomar emesso alle ore 12:00 UTC di oggi?
     
A.
è valido sino alle ore 18:00 UTC di oggi
   
B.
è valido sino alle ore 12:00 UTC di domani.
   
C.
è valido sino alle ore 00:00 UTC di domani
     

595 La brezza di terra è innescata:?
     
A.
dal rapido raffreddamento della terraferma rispetto al mare.
   
B.
dal raffreddamento del mare.
   
C.
dal riscaldamento della terraferma da parte del sole.
     

952 Come mai in navigazione il vento appare diverso da quello reale?
     
A.
è solo apparenza, in realtà i due venti hanno uguale provenienza.
   
B.
perché a quello reale si somma, vettorialmente, il vento dovuto al moto della nave.
   
C.
perché il bordo libero della nave e le sovrastrutture deviano il moto del vento.
     

805 La declinazione magnetica è causata dal magnetismo:?
     
A.
terrestre.
   
B.
di bordo in funzione del magnetismo terrestre.
   
C.
di bordo.
     

943 Il moto effettivo è definito dai seguenti termini:?
     
A.
Rv (angolo di rotta vera) e Ve (velocità effettiva).
   
B.
Rsup (angolo di rotta di superficie) e Vsup (velocità di superficie).
   
C.
Pv (angolo di prora vera) e Vp (velocità propria o propulsiva).
     

831 Una nave in navigazione a 16 nodi effettivi, in 15 minuti percorrerà:?
     
A.
5 miglia.
   
B.
4,50 miglia
   
C.
4 miglia.
     

1104 Nelle aree marine protette in zona B (riserva generale):?
     
A.
sono vietate le immersioni subacquee.
   
B.
è consentita la navigazione a remi e a vela.
   
C.
vige il divieto di accesso per qualsiasi tipo di unità.