Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
62 In un´imbarcazione da diporto la tuga è:?
     
A.
la sovrastruttura elevata sulla coperta, che non si estende per tutta la larghezza dell´unità.
   
B.
il pozzetto a poppa ovvero la parte ribassata rispetto al piano di coperta.
   
C.
la sovrastruttura elevata sulla coperta, che si estende per tutta la larghezza dell´unità.
     

56 Quale, tra le seguenti affermazioni, è corretta?
     
A.
pescaggio: la distanza verticale tra la linea di galleggiamento e la parte superiore della chiglia.
   
B.
dislocamento: il peso totale che la nave può trasportare.
   
C.
baglio massimo o baglio maestro: indica la larghezza massima dello scafo.
     

154 Com´è denominato quell´organo del motore marino che permette di alternare le fasi di moto "marcia avanti - folle - inversione di marcia"?
     
A.
giunto cardanico.
   
B.
astuccio.
   
C.
invertitore.
     

213 Un motore fuoribordo 2 tempi a scoppio consuma 300 gr. per ogni cavallo per ogni ora di moto. Ipotizzando un peso specifico di 0,75 Kg ogni litro, qual è il consumo medio di carburante del suddetto motore fuoribordo 2 tempi a scoppio da 160 Hp?
     
A.
82 litri orari.
   
B.
74 litri orari.
   
C.
64 litri orari.
     

280 Quando compio l´operazione di rizzaggio:?
     
A.
in navigazione notturna.
   
B.
in caso di scarsa visbilità.
   
C.
in caso di cattivo tempo.
     

266 In caso di grave incendio a bordo:?
     
A.
bisogna porre subito l´imbarcazione con le fiamme sopravento.
   
B.
appronto le procedure per l´abbandono nave.
   
C.
bisogna spegnere immediatamente le strumentazioni di bordo.
     

288 Il nominativo internazionale consente di:?
     
A.
identificare un natante da diporto non iscritto che naviga fuori dalle acque nazionali.
   
B.
utilizzare l´apparato VHF a bordo di imbarcazioni e navi da diporto.
   
C.
utilizzare l´apparato VHF a bordo di un natante da diporto.
     

224 In base al Regolamento per la sicurezza individuare la tipologia e quantità di tutte le dotazioni luminose d´emergenza prescritte in caso di navigazione entro le 12 miglia dalla costa: ?
     
A.
1 boetta luminosa, 2 fuochi a mano a luce rossa, 2 razzi a paracadute a luce rossa.
   
B.
2 fuochi a mano a luce rossa, 1 boetta luminosa.
   
C.
3 fuochi a mano a luce rossa, 3 razzi a paracadute a luce rossa.
     

489 La bandiera A (Alfa), prescritta dal Codice Internazionale dei Segnali come in figura, ci è esposta da un´unità per indicare che:?
     
A.
ha imbarcato il pilota del porto.
   
B.
ha un palombaro in immersione.
   
C.
è ferma.
     

487 Cosa indica la bandiera Y (Yankee) del Codice Internazionale dei Segnali?
     
A.
sospendente quello che state facendo e attenzione ai miei segnali.
   
B.
la mia ancora sta arando.
   
C.
richiedo un rimorchiatore.
     

423 I fanali rappresentati in figura indicano:?
     
A.
una nave condizionata dalla propria immersione, con abbrivio, che mostra la poppa.
   
B.
una nave rimorchiata, con rimorchio di lunghezza superiore a 200 metri, che mostra la poppa.
   
C.
una nave condizionata dalla propria immersione, alla fonda.
     

353 I fanali di navigazione devono essere accesi:?
     
A.
al tramonto ed in condizioni di scarsa visibilità.
   
B.
solo di notte.
   
C.
sempre.
     

491 Una bandierina rossa con banda diagonale bianca posta su un galleggiante indica:?
     
A.
un pericolo isolato.
   
B.
attrezzi di pesca presenti in mare nel raggio di 100 metri dal segnale.
   
C.
un subacqueo in immersione nel raggio di 50 metri dal segnale.
     

572 L´anemoscopio misura:?
     
A.
la direzione del vento.
   
B.
la direzione del moto ondoso.
   
C.
lo stato del mare.
     

588 Nel barometro aneroride:?
     
A.
la capsula metallica (elemento sensibile) è compensata rispetto alle condizioni standard.
   
B.
la capsula metallica (elemento sensibile) non è compensata rispetto alle condizioni standard.
   
C.
nessuna delle affermazioni suddette è vera.
     

907 Sono sul Rlv 337,5 gradi del faro; significa che sono:?
     
A.
a Sud del faro.
   
B.
a Sud-Sud Est del faro.
   
C.
a Sud-Est del faro.
     

759 La proiezione di Mercatore consente di tracciare una rotta:?
     
A.
lossodromica.
   
B.
magnetica.
   
C.
ortodromica.
     

898 Notiamo due oggetti cospicui con uguale rilevamento o con rilevamenti distanziati tra loro di 180 gradi; si tratta di:?
     
A.
un allineamento.
   
B.
un incrocio.
   
C.
un cerchio di uguale distanza.
     

786 Indicare l´affermazione errata tra le seguenti alternative di risposta:?
     
A.
la declinazione magnetica ad una certa data è riportata sulla carta nautica edita dall´I.I.M.M.
   
B.
la deviazione magnetica è dovuta alla presenza del campo perturbatore generato dall´insieme dei ferri duri e dei ferri dolci presenti a bordo.
   
C.
Una volta eseguita la compensazione posso riposizionare la bussola magnetica anche in altra zona dell´imbarcazione da diporto senza che ciò modifichi i valori della compensazione precedentemente eseguita.
     

1091 In caso di ritrovamento in spiaggia di natanti, motori marini, ecc.:?
     
A.
si segnala il ritrovamento telefonando al numero 115.
   
B.
si presenta denuncia alla stazione dei Carabinieri.
   
C.
si presentata apposita denuncia all´Autorità marittima locale.